
La "folia" di un Papa e l'arrivo degli spagnoli - aspettando Odhecaton #2
Quando, nell'agosto del 1492, Roderic Borja (italianizzato Rodrigo Borgia) entra in Conclave in una Cappella Sistina che già mostrava ai principi della Chiesa alcuni dei cicli pittorici più importanti della storia dell'umanità, aveva già preparato le carte da giocare per riuscire dove aveva fallito qualche anno prima: diventare Pontefice. Vicecancelliere di Papa Innocenzo VIII, Rodrigo Borgia fin dagli esordi sulla scena ecclesiastica romana si dimostra un abile calcolatore

Roma caput Musicae - aspettando Odhecaton #1
La Roma che accoglie Michelangelo Buonarroti nel 1496 (e fissata qualche anno prima nell'immagine qui sopra tratta dalla Weltchronik di Hartmann Schedels pubblicata a Norimberga nel 1493) non è la città che tutti ci immaginiamo. Sviluppata nei suoi sette colli tufacei, la Roma rinascimentale è ben distante dall'ideale della città romana ordinata su cardi e decumani, e lo stato civile della stessa non è molto lontano dal tradire una decadenza che sembra essere inevitabile. Man

pOster di pasquetta
Pasqua trascorsa e Pasquetta in corso hanno visto protagonisti dei numerosi scambi di auguri i famosi Coniglietti pasquali. Batuffolini morbidi e teneroni che subito riportano alla memoria la caccia alle uova che si sono svolte nei prati proprio ieri. E se qualcuno trova ancora bizzarro che a Pasqua sia un Coniglio a portare le uova, non dovrebbero lasciare alcun dubbio i marginalia che qui vi propongo: il Coniglio e la Lepre non sono proprio animaletti tutto batuffolo e cocc

Riverenza Continenza
Cari amici, si è svolta domenica scorsa (13 marzo) la seconda giornata dedicata alle danze rinascimentali. Gli incontri che erano iniziati nel mese di Gennaio ha visto riunire un gruppo di persone incuriosite e interessate ad una cosa che viene vista come "particolare" o "di nicchia", ma che invece, sperimentandola, ti fa scoprire un panorama nuovo e un universo assolutamente affascinante. Guidati dall'istrionico e bravissimo Bepi Santuzzo (a cui a breve dedicherò un post del