
La #britsuite
Il periodo trascorso da Johann Sebastian Bach a Köthen fu uno dei più prolifici per lo studio e la composizione strumentale del nostro Kantor. La corte di Köthen professava la fede protestante calvinista e questo permise a Bach, protestante luterano, di non aver l'obbligo di scrivere settimanalmente per la cappella del Principe. Sono gli anni in cui prendono vita le Sinfonie, le Invenzioni, alcune Partite, i Concerti Brandeburghesi, le Suite per orchestra e anche le due più

La città musicale delle Dame
Ogni qual volta mi capiti di dover eseguire o raccontare la musica scritta da compositrici, nasce in me lo stupore determinato dal fatto che gli ascoltatori sono per primi loro ad essere stupiti. È talmente radicata la percezione di una storia della musica al maschile, che la sorpresa nasce anche solamente dal fatto che i Compositori ufficiali della storia della musica potessero avere dei figli e che alcuni di loro avrebbero potuto scegliere la strada dei padri. Insomma, il