![Oltre a queste [terre], c'è quella che vuole chi ci abiti.](https://static.wixstatic.com/media/4b0f23_d0a67188098d4926a74acf032adbaeeb~mv2_d_3024_4032_s_4_2.jpg/v1/fill/w_670,h_893,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/4b0f23_d0a67188098d4926a74acf032adbaeeb~mv2_d_3024_4032_s_4_2.jpg)
Oltre a queste [terre], c'è quella che vuole chi ci abiti.
Quando si iniziano ad intravvedere le prime coste rocciose di Malta dopo essersi staccati dalla Sicilia ed aver attraversato un lungo...

Du Fay in trasferta #1: l'Austria felix, goticismi e Thomas Bernhard
Progettare e concretizzare l'idea di un laboratorio che metta in luce nuovi aspetti di una messa importante come la "Se la face ay pale"...

Riverenza Continenza
Cari amici, si è svolta domenica scorsa (13 marzo) la seconda giornata dedicata alle danze rinascimentali. Gli incontri che erano...

Un colore per una Messa
"Se la façe ay pale, la cause est amer, c’est la principale, et tant m’est amer amer, qu’en la mer me voudroye voir" "Se il mio volto è...

Musica per El Greco
Quando nel maggio del 2015 il Professor Lionello Puppi, storico dell'arte di fama internazionale, mi ha contattato per pensare ad un...