
European Day of Early Music
21 marzo 2015
C. W. Gluck
Orfeo ed Euridice
Sibilla Serafini, Orfeo
Tamara Stanese, Euridice
Maria Eleonora Caminada, Amore
Alessandro Pierfederici, pianoforte
In occasione della Terza Giornata Europea della Musica Antica è stata portata in forma scenica la celeberrima opera di Gluck, in collaborazione con l’associazione Musica Emozioni di Treviso.
La produzione è stata affidata a giovani cantanti del panorama italiano che si sono distinti e segnalati per partecipazioni importanti.
Theatrum Instrumentorum:
la ricerca del suono perduto
L’esposizione, in collaborazione con Dramsam Centro Giuliano di Musica Antica, ha offerto una panoramica sul mondo degli strumenti musicali dei secoli tra il XII e il XVII, originali, copie e strumenti ricostruiti da fonti manoscritte ma di molti dei quali non si è conservato sino ai nostri giorni nessun originale. Aperta alle scuole e al pubblico, Thetrum Instrumentorum ha accompagnato la Giornata Europea della Musica Antica in una cornice unica.

European Day of Early Music
21 marzo 2014
La giornata ha visto realizzati un ciclo di eventi coordinati in tutta la città aventi come focus la Fondazione Benetton Studi Ricerche.
Concerti, conferenze divulgative, lezioni concerto indirizzate ai ragazzi delle scuole medie e superiori della città,
fino alla presenza delle opere multimediali dell'artista Jean Detheux dedicate alla musica antica, per la prima volta esposte a Treviso.